Vino bianco abruzzese

Vino Bianco

MASCIARELLI Trebbiano d'Abruzzo Gianni Masciarelli DOC

Masciarelli Tenute Agricole
A02231
8,49 €
Il Trebbiano d'Abruzzo Gianni Masciarelli DOC di Masciarelli Tenute Agricole è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Vino Bianco

MASCIARELLI Castello di Semivicoli Trebbiano d'Abruzzo Superiore DOC

Masciarelli Tenute Agricole
A00202
19,50 €
Il Castello di Semivicoli Trebbiano d'Abruzzo DOC di Masciarelli Tenute Agricole è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
MASCIARELLI Marina Cvetic...
  • -4%
Tempo rimasto
Vino Bianco

MASCIARELLI Marina Cvetic Trebbiano d'Abruzzo DOC

Masciarelli Tenute Agricole
A02165
32,54 € 33,89 €
Il Marina Cvetic Trebbiano d'Abruzzo DOC di Masciarelli Tenute Agricole è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
MASCIARELLI Marina Cvetic...
  • -4%
Tempo rimasto
Vino Bianco

MASCIARELLI Marina Cvetic Chardonnay IGT Colline Teatine

Masciarelli Tenute Agricole
A00345
34,07 € 35,49 €
Il Marina Cvetic Chardonnay IGT Colline Teatine di Masciarelli Tenute Agricole è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
ZACCAGNINI PLAISIR BIANCO...
Non disponibile
Vino Bianco

ZACCAGNINI PLAISIR BIANCO MOSCATO PASSITO COLLINE PESCARESI IGT DEMÌ

Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini s.r.l.
A02757
12,30 €
Il Plaisir Bianco Moscato Passito Colline Pescaresi IGT in bottiglia demì di Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini s.r.l. è un vino bianco passito prodotto in Abruzzo. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 12 °C
CIRELLI Pecorino IGP delle...
Non disponibile
10,89 €
Il Pecorino IGP delle Colline Pescaresi di Cirelli è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
CIRELLI Trebbiano d'Abruzzo...
Non disponibile
Vino Bianco

CIRELLI Trebbiano d'Abruzzo DOP

Cirelli
A05123
10,89 €
Il Trebbiano d'Abruzzo DOP di Cirelli è un vino bianco fermo prodotto in Abruzzo. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Visualizzati 1-9 su 9 articoli

L'Abruzzo, regione situata nel cuore dell'Italia, è una terra di contrasti affascinanti, dove le maestose montagne dell'Appennino incontrano il mare Adriatico. Questo terroir variegato, caratterizzato da un clima mediterraneo con influenze continentali, dona ai vini bianchi abruzzesi un carattere distintivo e una personalità unica.

Le colline e le vallate abruzzesi sono il luogo ideale per la coltivazione di vitigni autoctoni, come il Trebbiano d'Abruzzo, il Pecorino e la Cococciola, che esprimono al meglio le peculiarità del territorio. Il Trebbiano d'Abruzzo, il vitigno bianco più diffuso nella regione, regala vini freschi e sapidi, con note di frutta a polpa bianca, agrumi e erbe aromatiche. Il Pecorino, riscoperto negli ultimi anni, sorprende con la sua struttura e mineralità, offrendo aromi di pesca, mela verde e fiori bianchi. La Cococciola, vitigno antico e raro, si distingue per la sua aromaticità e complessità, con sentori di frutta tropicale, agrumi e spezie.

L’Abruzzo non è solo terra di vitigni autoctoni. Anche varietà internazionali come Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon Blanc hanno trovato in questa regione un territorio ideale per esprimere al meglio le loro caratteristiche. Lo Chardonnay abruzzese si presenta spesso con una buona struttura e complessità, con note di frutta matura, vaniglia e burro. Il Pinot Grigio, invece, offre vini freschi e minerali, con sentori di agrumi e fiori bianchi. Il Sauvignon Blanc, infine, regala vini aromatici e intensi, con note di frutta tropicale, erba tagliata e peperone verde.

Tra le cantine più famose e prestigiose dell'Abruzzo, spiccano nomi come Valentini, Emidio Pepe, Masciarelli e Cataldi Madonna, che hanno contribuito a far conoscere e apprezzare i vini bianchi abruzzesi in tutto il mondo. Queste aziende vitivinicole, grazie alla loro passione e dedizione, producono vini di altissima qualità, capaci di raccontare la storia e la tradizione di questa terra straordinaria.

I vini bianchi abruzzesi sono perfetti per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei, verdure e formaggi freschi. La loro freschezza, sapidità e aromaticità li rendono ideali per essere gustati in ogni occasione, dall'aperitivo al pasto. I bianchi abruzzesi sono un'autentica espressione del territorio, capaci di raccontare la storia, la cultura e la passione di una regione unica.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri