Vino bianco toscano

Vino Bianco

PETRA Vermentino Belvento Toscana IGT

Società Agricola Petra
A00249
8,99 €
Il Belvento Vermentino Toscana IGT Petra è un vino bianco che esprime le caratteristiche uniche e distintive del territorio in cui nasce: la Maremma. Fresco, fruttato e piacevolmente sapido, vi sorprenderà sorso dopo sorso.
Vino Bianco

PETRA Viognier Belvento Toscana IGT

Società Agricola Petra
A08063
8,99 €
Il Viognier BelventoToscana IGT di Società Agricola Petra è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Vino Bianco

FRESCOBALDI 0,75 Santo Spirito Vino Liquoroso Toscana IGT

Marchesi Frescobaldi
A00230
7,95 €
Il Vino Liquoroso Santo Spirito Toscana IGT di Marchesi Frescobaldi è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
4,79 €
Il Santo Spirito Vino Liquoroso Toscana IGT in bottiglia demì di Marchesi Frescobaldi è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Vino Bianco

CASTELLO DELLA SALA Cervaro della Sala Umbria IGT

Antinori - Castello della Sala
A00139
59,00 €
Il Cervaro della Sala Umbria IGT di Castello della Sala è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. Questo vino giungerà a completa maturazione solo dopo un adeguato periodo di affinamento in bottiglia. Si consiglia di servire ad una temperatura di 12 °C
Vino Bianco

CASTELLO DELLA SALA Bramito della Sala IGT Umbria

Antinori - Castello della Sala
A02235
18,90 €
Il Bramito della sala IGT Umbria di Castello della Sala è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Vino Bianco

CASTELLO DELLA SALA Muffato della Sala 500 ml

Antinori - Castello della Sala
A00309
38,89 €
Il Muffato della Sala 500 ml di Castello della Sala è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
Vino Bianco

CASTELLO DELLA SALA Conte della Vipera Bianco Umbria IGT

Antinori - Castello della Sala
A08221
25,50 €
Il Conte della Vipera Bianco Umbria IGT di Castello della Sala è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
Vino Bianco

MOLA Elba Aleatico Passito

Mola
A10076
23,90 €
L'Elba Aleatico Passito di Mola è un vino bianco passito prodotto in Toscana. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale. Si consiglia di servire ad una temperatura di 12 °C
CASTELLO DELLA SALA Magnum...
Ultimi articoli in magazzino
Vino Bianco

CASTELLO DELLA SALA Magnum Cervaro Della Sala Umbria IGT

Antinori - Castello della Sala
A00388
138,99 €
La magnum di Cervaro Della Sala Umbria IGT di Castello della Sala è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. Questo vino giungerà a completa maturazione solo dopo un adeguato periodo di affinamento in bottiglia.
CASTELLO DI AMA Al Poggio...
Non disponibile
Vino Bianco

CASTELLO DI AMA Al Poggio 16 Chardonnay Toscana IGT

Castello Di Ama
A08031
18,90 €
L'Al Poggio 16 Chardonnay Toscana IGT di Castello Di Ama è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
SAN GIUSTO A RENTENNANO...
Non disponibile
Vino Bianco

SAN GIUSTO A RENTENNANO VinSanGiusto Toscana IGT

Fattoria San Giusto a Rentennano
A05580
44,90 €
Un vino passito prodotto nel solco della tradizione toscana. Il VinSanGiusto è ottenuto da uve Malvasia e Trebbiano appassite per 80 giorni. Dopo un affinamento di oltre 6 anni il vino è pronto per essere gustato.
ANTINORI Demì Vin Santo...
Non disponibile
14,99 €
Il Vin Santo Santa Cristina in bottiglia demì di Antinori è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
TERENZI Vermentino di...
Non disponibile
Vino Bianco

TERENZI Vermentino di Maremma DOC

Terenzi
A04441
10,49 €
Il Vermentino di Maremma DOC di Terenzi è un vino bianco fermo prodotto in Toscana. È un vino pronto da bere. Si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °C
Visualizzati 1-15 su 15 articoli

La Toscana, regione celebre per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia, vanta una produzione di vini bianchi che riflette la diversità del suo territorio, caratterizzato da dolci colline, terreni argillosi e sabbiosi, e una costa baciata dal Mar Tirreno. Questa varietà, unita ad una tradizione vitivinicola millenaria, dona ai vini toscani bianchi un carattere unico e distintivo.

I vitigni autoctoni sono i protagonisti di una produzione che coniuga tradizione e innovazione. La Vernaccia di San Gimignano, coltivata principalmente nella zona omonima, regala vini strutturati e minerali, con note di agrumi, mela verde e mandorla. Il Trebbiano Toscano, diffuso in tutta la regione, offre vini freschi e sapidi, con sentori di fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi. L'Ansonica, vitigno tipico della costa toscana, dona vini strutturati e sapidi, con aromi di frutta matura, agrumi e note saline. Il Vermentino, seppur non autoctono, ha trovato in Toscana, e in particolare nella zona di Bolgheri, un terreno fertile per la sua espressione, dando vita a vini di grande struttura e complessità. Accanto a questi vitigni autoctoni, si coltivano anche varietà internazionali come Chardonnay e Sauvignon Blanc, che trovano in Toscana le condizioni ideale per esprimere al meglio le loro caratteristiche. 

Tra le denominazioni di vini bianchi toscani più rinomati e prestigiosi, troviamo la Vernaccia di San Gimignano DOCG, il Bianco di Pitigliano DOC, il Bolgheri Bianco DOC, il Pomino Bianco DOC e l'Ansonica Costa dell'Argentario DOC. Questi vini, grazie alla loro freschezza, mineralità e complessità aromatica, si abbinano perfettamente ai piatti della cucina toscana, come la ribollita, la pappa al pomodoro, la panzanella, i crostini di fegatini, il pesce alla griglia, i formaggi pecorini e la cacciagione.

In conclusione, i vini bianchi toscani rappresentano bene tutte le particolari caratteristiche regione, tra storia, tradizione e innovazione, capaci di soddisfare i palati più esigenti con la loro eleganza e versatilità.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri