I MIGLIORI VINI TIPICI VENETI
Dopo aver visto quali sono i migliori vini italiani, vediamo adesso quali sono i migliori vini veneti, o meglio, i vini veneti più famosi. Questa distinzione è importante perché dire che un vino è migliore di un altro è pur sempre un’opinione soggettiva. I vini migliori, in generale, sono quelli capaci di emozionarci e farci affiorare alla mente bei ricordi. Poi è chiaro che tecnicamente un vino può essere migliore di un altro ma non è detto che sia poi quello che piace di più. Lasciamo però questi discorsi filosofici e vediamo adesso quali sono i vini veneti più famosi.
Il Veneto è una Regione che vanta un potenziale enologico come poche altre in Italia e nel mondo. Possiamo trovare vere e proprie perle dell’enologia purtroppo ancora poco conosciute come ad esempio i vini della Docg Piave Malanotte.
I vini tipici veneti più famosi in Italia e nel mondo sono senz’altro il Prosecco e l’Amarone della Valpolicella. Per quanto riguarda il Prosecco, tra i più famosi e celebrati possiamo senz’altro citare la Cuvée del Fondatore Graziano Merotto Docg della Cantina Merotto, Il Vigna la Rivetta Cartizze Docg di Villa Sandi, il Valdobbiadene Rive di Refrontolo Brut Col del Forno della Cantina Andreola e il Rive di Collalto Extra Brut di Borgoluce. Tra i vini tipici veneti la parte del Leone la fa senz’altro l’Amarone. Qui, su tutti, svettano quelli di Giuseppe Quintarelli e Romano Dal Forno. Queste due cantine si contendono lo scettro di Re dell’Amarone e i loro vini sono conosciuti, apprezzati e ricercati in tutto il mondo. Dopo l’Amarone non si può non citare il Recioto, il vino passito dolce più famoso prodotto in Veneto.
Per quanto riguarda i bianchi, sicuramente i vini veneti più pregiati e conosciuti sono il Lugana e il Soave. Per quanto riguarda il Lugana, lo scettro è senz’altro della Riserva Sergio Zenato della Cantina Zenato mentre le Cantine più famose e rinomate per la produzione del Soave sono Inama e Pieropan. Altro famoso e tipico vino Veneto è il Torcolato di Maculan, un vino passito prodotto con uva Vespaiola che si abbina perfettamente ad un grande classico dell’arte dolciaria veneta ovvero la torta Fregolota. Un altro famosissimo passito veneto è il Capitelli della Cantina Anselmi.
Spostandoci nella zona dei Colli Euganei, in provincia di Padova, la parte del leone, in termini di notorietà a livello nazionale ed internazionale la fa il Moscato Fior d’Arancio Docg mentre, per quanto riguarda i rossi, i più noti sono il Gemola della Cantina Vignalta e il Casa del Merlo del Filò delle Vigne, vini veneti pregiati di grande qualità.
Altro famosissimo vino veneto è il Capo di Stato di Loredan Gasparin. Questo vino è un mostro sacro dell’enologia mondiale ed internazionale e un grande vanto per l’enologia veneta. Un vino da provare almeno una volta nella vita! Facente parte della Doc Montello, questo vino prodotto nel trevigiano da del filo da torcere a tanti blasonati Bordeaux dei cugini d’Oltralpe! Ultimo, ma non ultimo tra i vini tipici veneti, un altro grande rosso del trevigiano: Il Rosso dell’Abazia prodotto dalla Cantina Serafini e Vidotto. Premiato e celebrato ogni anno dalle più blasonate guide del settore, questo vino stupisce per carattere e struttura!!
Vuoi provare i vini veneti più pregiati e famosi? Ci pensiamo noi
Speriamo di essere riusciti a darti un’idea dell’enorme ricchezza enologica che il Veneto può vantare come vero e proprio patrimonio culturale.
Se così non fosse, però, non ti resta che provare direttamente la bontà dei suoi vini.
Guarda tra le nostre proposte, troverai un’ampia varietà di vini tipici veneti bianchi, rossi e rosati, accuratamente selezionati dai nostri sommelier per permetterti di portare in tavola i gusti e i profumi di questa terra capace di vantare eccellenze conosciute a livello mondiale.
Chiamaci o scrivici se vuoi saperne di più, i nostri esperti ti aiuteranno nella scelta per farti vivere un’esperienza di gusto indimenticabile