Vino bianco fermo

21,50 €
Risultato dell'unione di tre delle uve tipiche del Friuli, questo bianco racchiude l'essenza delle tre varietà con una vocazione alla freschezza e alla bevibilità.
8,30 €
Il Pinot Grigio di Molon è un vino Bianco prodotto in Veneto. Questo Pinot Grigio firmato Ornella Molon è perfetto da bere come aperitivo e ottimo in accompagnamento a risotti, pesce e carni bianche.
33,49 €
Il Friulano di Borgo del Tiglio è un vino bianco che ben rappresenta la tradizione e lo stile di questo territorio. Sicuramente un Friulano da provare per capire lo stile di quello che un tempo era il Tocai.
84,90 €
Aromaticità, struttura ed eleganza. Sono questi i tratti distintivi dello Studio di Bianco, risultato del tentativo (in continua evoluzione) di far coesistere i tre vitigni da cui è ricavato.
69,99 €
Vino di struttura, pieno, elegante e complesso. Il Ronco della Chiesa di Borgo del Tiglio è un vino appagante, dalle caratteristiche uniche e inconfondibili, massima espressione dell'abilità del suo produttore.
Il Vino Borgo Del Tiglio Italo & Bruno Malvasia Collio Doc è prodotto da Azienda Agricola Borgo Del Tiglio in Friuli-Venezia Giulia, ha un tenore alcolico del 13% e si abbina a primi piatti, pesce. Si consiglia di servire a 12 °C
33,89 €
Il Sauvignon è un simbolo del Friuli Venezia Giulia. Nicola Manferrari esalta le sue caratteristiche realizzando un vino che abbina l'intensità dei profumi tipica di quest'uva all'eleganza che contraddistingue i vini di Borgo del Tiglio.
56,85 €
Un vino bianco di alta qualità. Basta questo a descrivere il Sauvignon Selezione di Borgo del Tiglio. Da gustare, soprattutto dopo qualche anno di invecchiamento.
PIERRE BISE Sauvennieres...
Non disponibile
35,50 €
Il BISE Sauvennieres Roche aux Moine di Domaine Pierre Bise è un vino bianco fermo prodotto nella regione Pays de la Loire. Si consiglia di attendere qualche anno per degustarlo nella sua massima espressione.
PIERRE BISE Sauvennieres...
Non disponibile
35,50 €
Il BISE Sauvennieres Roche aux Moine di Domaine Pierre Bise è un vino bianco fermo prodotto nella regione Pays de la Loire. Si consiglia di attendere qualche anno per degustarlo nella sua massima espressione.
BORGO del TIGLIO Chardonnay...
Non disponibile
33,49 €
Vino di grande finezza lo chardonnay di Borgo del Tiglio è un bianco appagante dotato di ottima struttura ed equilibrio. Di colore giallo brillante questo chardonnay è un vino che esprime aromi intensi.
Visualizzati 1-13 su 13 articoli

Il vino bianco fermo è un nettare pregiato che incanta i palati di esperti e appassionati di tutto il mondo. Preparati a scoprire le sue caratteristiche uniche, il territorio da cui proviene e le eccellenze che lo distinguono.

 

Il vino bianco fermo è ottenuto da uve bianche che crescono in luoghi speciali, caratterizzati da un clima temperato e un terreno ricco di minerali. Questo territorio, spesso collinare o montuoso, offre le migliori condizioni per la coltivazione delle vigne. Dal momento della vendemmia, le uve vengono selezionate con cura e poi trasformate in vino attraverso un processo di fermentazione controllata.

 

Una delle caratteristiche peculiari del vino bianco fermo è legata al vitigno utilizzato. Ogni vitigno conferisce al vino delle caratteristiche organolettiche distinte. Ad esempio, il vitigno Chardonnay porta eleganza e complessità al vino, con note di frutta bianca e agrumi. Il Sauvignon Blanc, invece, si distingue per i suoi aromi fragranti di erbe e fiori, mentre il Pinot Grigio è famoso per la sua freschezza e mineralità.

 

Ma cosa rende davvero speciale il vino bianco fermo? La risposta è semplice: la sua versatilità enogastronomica. Il vino bianco fermo può essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dall'antipasto al dolce. Grazie alla sua acidità equilibrata, è perfetto per accompagnare pesci e frutti di mare, esaltandone i sapori. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche fresche e aromatiche, è ideale per arricchire insalate, risotti, verdure grigliate e formaggi di media stagionatura.

 

Immagina di sorseggiare un calice di vino bianco fermo durante una cena estiva, mentre ti gusti un'insalata di gamberi freschi o un trancio di branzino alla griglia. Il vino bianco fermo esalterà i sapori del mare, donando un'esperienza culinaria indimenticabile.

 

In conclusione, il vino bianco fermo è un vero gioiello enologico che merita di essere degustato e apprezzato. Dalle colline baciare dal sole, alle uve selezionate e ai vitigni di prestigio, tutto contribuisce alla creazione di questo vino unico. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri