Vino bianco passito

17,90 €
Il Najm Malvasia delle Lipari DOC Passito di Cantine Colosi è un vino di grande pregio ed eleganza ideale in abbinamento con dolci al cucchiaio e pasticceria secca e come vino da meditazione.
11,70 €
Il Passito Terre Siciliane IGP di Cantine Colosi è un vino dolce fresco e fruttato ideale come accompagnamento alla pasticceria tipica siciliana e come vino da meditazione.
Vino Bianco

CORNAREA Demi Tarasco Passito

Azienda Agricola Cornarea
A04275
29,89 €
Il Tarasco Passito in bottiglia demì di Azienda Agricola Cornarea è un vino bianco passito prodotto in Piemonte. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale.
LIS NERIS Tal Luc Passito
Non disponibile
Vino Bianco

LIS NERIS Tal Luc Passito

A08204
59,90 €
Il Tal Luc Passito di Lis Neris è un vino bianco passito prodotto in Friuli-Venezia Giulia. È un vino pronto, ma che necessità di qualche mese di riposo in bottiglia per esprimere il proprio potenziale. Si consiglia di servire ad una temperatura di 12 °C
Visualizzati 1-4 su 4 articoli

Il vino bianco passito è una vera e propria delizia per il palato degli intenditori. Questo vino si distingue per le sue caratteristiche uniche e per il suo sapore ricco e intenso. La sua produzione richiede un territorio particolare, con un clima ideale e un terreno fertile. La coltivazione avviene in vigneti situati in zone collinari o montagnose, dove le temperature sono moderate e la luce del sole è generosa. Queste condizioni ottimali consentono al vitigno di raggiungere la sua massima maturazione, garantendo un vino di alta qualità.

 

Il vitigno utilizzato per produrre il vino bianco passito è solitamente un vitigno a bacca bianca, come ad esempio il Moscato, il Gewürztraminer o il Malvasia. Questi vitigni conferiscono al vino le loro peculiarità uniche, come il profumo intenso e floreale o le note speziate. La vendemmia delle uve avviene quando sono completamente mature, permettendo loro di raggiungere alti livelli di zuccheri naturali. Questi zuccheri conferiscono al vino un gusto dolce e complesso, con un leggero sentore di frutta matura.

 

Il vino bianco passito è perfetto per accompagnare una varietà di piatti gastronomici. Le sue caratteristiche dolciastre si abbinano bene a formaggi stagionati, come il gorgonzola o il pecorino, creando un equilibrio tra dolcezza e sapidità. Inoltre, la sua ricchezza aromatica lo rende ideale anche per piatti a base di pesce, come ad esempio il salmone o il baccalà. Il vino bianco passito può anche essere apprezzato da solo, come una meditazione gustativa dopo un pasto.

 

In conclusione, il vino bianco passito è un vero gioiello enologico. Le caratteristiche peculiari del territorio e del vitigno contribuiscono a creare un vino dal sapore unico e intenso. Grazie al suo profumo floreale, al gusto dolce e complesso e alla sua versatilità in abbinamento con il cibo, il vino bianco passito rappresenta un'esperienza gustativa davvero indimenticabile. Assaporare un bicchiere di questo vino è come fare un viaggio tra i sapori e gli aromi delle terre della tradizione vitivinicola.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri